Aversa. Settimana della Lettura, la biblioteca di classe all’IC De Curtis

Leggere, inutile negarlo, richiede impegno ed è solo con un costante allenamento che la lettura diventa piacevole. Tuttavia, esiste un’unica strada per allenarsi alla lettura: leggere, leggere e ancora leggere. La vera sfida è quindi trasmettere ai ragazzi, sin da piccoli, l’interesse per la lettura ed è proprio da questa premessa che nasce l’idea di una biblioteca di classe.

I protagonisti dell’iniziativa sono gli alunni della classe 3 ^ I dell’I.C. “A. De Curtis” di Aversa che hanno scelto di arredare la propria aula con libri, volumi e testi di vario genere.

L’idea nasce ad Ottobre di quest’anno quando l’intera classe si è cimentata in un vero e proprio laboratorio artigianale con lo scopo di realizzare nella propria aula uno spazio interamente dedicato al piacere della lettura.

Il progetto è stato proposto e avviato dalla prof.ssa di lettere, Immacolata Del Prete e dal professore di tecnologia, Carmine Martino. L’idea di costruire concretamente una piccola biblioteca di classe è stata accolta fin da subito dalla classe con estremo entusiasmo. Gli alunni si sono occupati di ogni aspetto della sua realizzazione : dalla progettazione alla scelta del legno, dall’assemblaggio delle mensole alla rifinitura fino alla tinteggiatura della struttura in legno, destinata, per l’appunto, ad accogliere i libri. Anche i genitori hanno dimostrato grande collaborazione al progetto ed infatti il legno è stato donato dal papà di uno degli alunni che l’ha fatto pervenire alla scuola.

Il lavoro dei ragazzi non si è fermato qui ma è andato oltre : gli alunni hanno infatti dotato la biblioteca di un regolamento, hanno inventariato, catalogato e sistemato i libri sugli scaffali. Questi testi, che ad oggi sono una sessantina, sono stati portati dagli stessi alunni e ognuno di loro si è occupato di presentarli alla classe in un Book Talk.

Questo progetto merita la giusta attenzione e valorizzazione per diverse ragioni. La principale motivazione è che ha sicuramente rappresentato un modo di “fare scuola” innovativo, consentendo agli studenti di imparare in modo autonomo e responsabile, di fare ricerca, di essere curiosi, di collaborare, di affrontare e risolvere i problemi insieme, così come di progettare qualcosa di proprio in piena autonomia. Per questo motivo, l’iniziativa ha suscitato interesse ed ammirazione anche in altre classi dell’istituto e in altre scuole della zona. Proprio a seguito della pubblicazione della foto della libreria sulla pagina Facebook dell’istituto De Curtis 2.0, alcuni docenti hanno deciso di riproporre lo stesso progetto nelle loro classi. Uno spazio dedicato interamente alla lettura è sorto nella 3^G e, a breve, anche in altre aule dello stesso istituto.

Pertanto, si è trattato senza alcun dubbio di un’iniziativa valida ed entusiasmante, con l’obiettivo primario di diffondere il piacere della lettura a quanti più lettori possibile poiché, come scrive Rinaldo Sidoli : “L’anima di un individuo risiede nei libri che legge”.

Ci auguriamo questo progetto possa essere solo l’inizio di nuove iniziative volte a stimolare la creatività degli alunni, la curiosità, la conoscenza nonché lo spirito di squadra.

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: redazione@larampa.it | larampa@live.it

admin has 101757 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!