Terra dei Fuochi, Zinzi: “Via i campi ROM per contrastare i roghi”

La Commissione Speciale Terra dei Fuochi, Bonifiche, Ecomafie, presieduta da Gianpiero Zinzi (FI), ha tenuto un’audizione con l’incaricato per il fenomeno dei roghi di rifiuti, Governo, vice prefetto Donato Cafagna, per fare il punto sulla attuazione degli interventi contro l’abbandono e i roghi dei rifiuti, per il controllo del territorio e per il contrasto alla economia illegale, nella cosiddetta Terra dei Fuochi.

Il fenomeno dei roghi dei rifiuti e dello smaltimento dei rifiuti illegale ha alla propria base l’economia illegale che va contrastata con forza – ha sottolineato il Presidente Zinziper fare ciò  vanno smantellati i campi Rom perché questi soggetti vengono utilizzati dalle imprese per smaltire illegalmente i propri rifiuti. Questo è un punto fondamentale per il contrasto del fenomeno e per far tornare questi territori alla normalità”.

CLICCA QUI – GUARDA IL VIDEO

—-

I consiglieri regionali partecipanti (il capogruppo di De Luca Presidente in Rete, Carmine De Pascale, le esponenti del Partito Democratico Loredana Raia, Vincenza Amato, Maria Antonietta Ciaramella, il capogruppo di Campania Libera, Psi, Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, l’esponente di Ncd Pasquale Sommese, del Movimento 5 Stelle Maria Muscara’, il capogruppo di Cd-Sc Giovanni Zannini) hanno sottolineato la grande attenzione per la problematica e la volontà di far sì che la sinergia istituzionale messa in campo per il territorio della Terra dei Fuochi produca effetti ancor più efficaci in termini di contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti, di controllo e di risanamento del territorio e dell’agricoltura locale e affinchè la Terra dei Fuochi venga definitivamente superata.

Il vice prefetto Cafagna ha illustrato dettagliatamente le attivita’ svolte da quando, il 26 novembre del 2012, ha ricevuto l’incarico dal Ministro dell’Interno, per supportare le Istituzioni sul territorio e dare vita alla sinergia che ha portato alla firma del Patto cui aderiscono 88 Comuni della Terra dei Fuochi siglato il 13 luglio 2013. Alla luce di tali dati, la Commissione ha, quindi, sottolineato la necessità di dare ulteriore impulso alle attività di contrasto agli abbandoni e roghi di rifiuti, al risanamento del territorio, alla formazione dei soggetti istituzionali coinvolti, per ottenere risultati migliori in termini di riduzione del fenomeno.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: redazione@larampa.it | larampa@live.it

admin has 101536 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!