Aversa. L’U.O. Endoscopia Digestiva della Clinica S. Paolo: un racconto di crescita e successo

E’ tra i pochi centri a garantire una lista di attesa settimanale e garantisce la analgosedazione (paziente non ha dolore) durante gli interventi. Screening oncologici più veloci e rapidi. 4 dipartimenti sanitari con un punto nascita.

Stiamo parlando della Clinica San Paolo ad Aversa fondata nel 1952 dal Dr. Antonio Zitiello, un eccellente chirurgo ginecologico, che la ristrutturò nel minor tempo possibile, spinto da una forte determinazione nell’esercitare al meglio la sua professione. La Struttura ha da sempre il compito di prestare un’assistenza multispecialistica completa garantendo altissimi standard di innovazione, ricerca e sviluppo.

Ciò che la distingue è la presenza di medici specialisti esperti e di personale clinico altamente qualificato. L’avanguardia tecnologica è da sempre il loro target principale con diversi dipartimenti: chirurgico, materno infantile, diagnostico e medico.

Grazie all’impegno imprenditoriale ed alla lungimiranza, del fondatore prima e degli eredi dopo, la Clinica San Paolo vanta un’accoglienza di 72 posti letto. E’ accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e con il Sistema Assicurativo Privato.

Oggi vi parliamo del dipartimento diagnostico, ovvero dell’U.O. Endoscopia Digestiva diretta dal Dr. Aldo Fontana.

Nel 2020, la struttura San Paolo di Aversa inizia ad affrontare una sfida audace e rivoluzionaria. La missione era chiara: offrire la migliore assistenza possibile e trasformare un’unità che effettuava appena 120 esami endoscopici l’anno in un’istituzione all’avanguardia, in grado di offrire cure di altissimo livello a un numero sempre più crescente di pazienti.

Con grande determinazione, inizia lo sviluppo di un progetto che comprende investimenti economici, ma anche un capitale altrettanto prezioso: il tempo e la passione. L’obiettivo è rinnovare completamente l’Unità di Endoscopia Digestiva.

Negli anni successivi, l’Unità di Endoscopia della Clinica San Paolo comincia ad assumere la vera trasformazione. Gli investimenti nell’acquisto di tecnologie all’avanguardia e la formazione continua del personale contribuiscono a creare un ambiente di lavoro altamente efficiente e professionale. I pazienti sono al centro di ogni decisione e la cura del loro benessere diventa l’obiettivo principale dell’intera squadra.

Nel 2023, la trasformazione è straordinaria. L’Unità di Endoscopia Digestiva raggiunge traguardi che sembrano inimmaginabili solo pochi anni prima. Il numero di esami endoscopici eseguiti supera la soglia delle 1600 prestazioni l’anno.

Il vero trionfo però si può misurare anche attraverso un altro aspetto fondamentale: le liste di attesa. Grazie ad un’organizzazione impeccabile e alla massima efficienza, i pazienti possono ora contare su un appuntamento entro una settimana dalla prenotazione. Un risultato sorprendente che dimostra come l’attenzione verso i bisogni dei pazienti sono al centro della loro missione.

Oggi la Clinica San Paolo è una risorsa inestimabile per tutto il territorio ed esempio di come la passione, l’innovazione e l’impegno possono trasformare un servizio sanitario in un punto di riferimento per l’eccellenza medica.


(In foto da sx il Dr. Del Prete (responsabile generale) e Dr. Aldo Fontana (responsabile U.O. Gastroenterologia)
Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: redazione@larampa.it | larampa@live.it

admin has 101509 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!