Aversa. Comunali, Aversano: “la mia esperienza da professoressa per la città”

Il suo obiettivo amministrativo è mettere a disposizione della città di Aversa ciò che ha acquisito durante la sua esperienza professionale di insegnante: comunicazione, risoluzione dei problemi e lavoro di squadra.

E’ la mission di Lucia Aversano candidata con la lista Aversa Moderata della coalizione del candidato a sindaco Francesco Matacena.

“Vorrei occuparmi in particolare della tematica dell’inclusione e lavorare sulla creazione di occasioni destinate a persone con disabilità come la formazione professionale e le attività di tempo libero che possano aiutare a migliorare la loro autostima”.

“Inoltre, proporrò di includere programmi di formazione per sviluppare competenze specifiche, per migliorare le abilità pratiche e promuovere l’indipendenza e l’autosufficienza, sostenendo adulti con disabilità e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma, di distacco graduale e di momenti di sollievo”.

“Non esiste soltanto la disabilità fisica o psichica, ma anche e soprattutto la solitudine sociale, spesso determinata dalla mancanza di una rete parentale e amicale, alla quale si associano, con il passare degli anni, anche paura e ansia per il futuro – sottolinea Aversano -. In questo contesto, è indispensabile l’intervento dell’Amministrazione pubblica, soprattutto quella più vicina e, quindi, quella comunale in primis, volto a sostenere l’autonomia delle persone ed a promuovere iniziative finalizzate ad attivare processi di integrazione e di inclusione sociale, da portare avanti anche in sinergia con la rete sociale costituita dalle associazioni di volontariato e di promozione sociale”.

“L’orizzonte degli interventi sociali si allarga, dunque, rimodulando le tradizionali politiche di protezione sociale ed offrendo a una più vasta platea di cittadini over 65 (con o senza disabilità) la possibilità di sentirsi ancora una risorsa ed essere parte attiva della nostra vita comunitaria”.

“Dare offerte e risposte a una fascia consistente di persone che non necessita soltanto di servizi sanitari e assistenziali, ma che richiede interventi di natura integrativa, iniziative ricreativo-culturali, attività di svago che molti cittadini anziani non possono concedersi perché a basso reddito o perché soli ed esclusi dalla sfera sociale”.

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: redazione@larampa.it | larampa@live.it

admin has 101755 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!